«Jet-lag»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

PersOnLine ha scritto:Come termine colloquiale non potrebbero andar bene salto d'ora[rio] o salto di fuso?
Possono andar sicuramente bene in alcuni contesti (quale, e.g., «problemi di salto di fuso»), ma non in tutti, ché mancano di riferimento esplicito a un «male» o a uno «stato patologico», per cui non si potrà dire, ad esempio: «il salto di fuso è una patologia», ma solo qualcosa del tipo: «lo sfasamento dovuto al salto di fuso è…», a meno che, beninteso, non diventino essi stessi delle polirematiche proprio come jet lag in inglese («Extreme tiredness and other physical effects felt by a person after a long flight across different time zones. Also: a feeling of tiredness or disorientation likened to this» [OED, prima e unica accezione di jet lag]).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti