Etnico di «Beirut»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Etnico di «Beirut»
Qual è il nome degli abitanti di Beirut? La città in latino era chiamata Berytus: da qui si apprende che i derivati sono berytius e berytensis, col secondo adoperato per designare gli abitanti. Beritense, dunque?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Potrebbe essere barutese, da Baruti, il nome medievale della città.
Veda qui (si legge molto male), nella terza colonna.
Veda qui (si legge molto male), nella terza colonna.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Da una rapida scorsa ai risultati gugoliani, sembrerebbe che beritense/beritese si riferisca solo all’antica città di Berito. Allora, come fa notare PersOnLine, forse è il caso di partire dalla base moderna. In Google Libri c’è un’attestazione di beirutese, nessuna di beirutiano.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Re: Etnico di «Beirut»
Il Deonomasticon Italicum di Wolfgang Schweickard riporta (vol. I, p. 208) barutino (1503), beryttiense (1596), barutese (1829).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti