«Settimanare»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
«Settimanare»
Riapro questo filone per portare alla vostra attenzione un altro neologismo che mi è venuto alla mente: settimanare (trascorrere una settimana).
Giuseppe, il prossimo inverno, andrà a settimanare a Ortisei.
Giuseppe, il prossimo inverno, andrà a settimanare a Ortisei.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Spero di non andare fuori tema, ma settimanare m'ha fatto venire in mente il verbo spagnolo (non peninsulare) vacacionar, ovvero «trascorrere le vacanze». Controllando poi in Rete, ho trovato che esiste anche il verbo italiano «vacanzare» (non molto usato, seppur comprensibilissimo), attestato in Google Libri qui, qui, qui e qui.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Né dal placido "collezionare": chi vivrà vedrà!Scilens ha scritto:Settimanare non è tanto diverso, come formazione, dall'orrido 'relazionare'.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti