«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Strano. Sul DiPI c'è scritto 'piʦʦul, ↑piʦ'ʦul, che lascerebbe intendere come la pronuncia più «corretta» e «prestigiosa» (sebbene minoritaria) sia quella tronca.
Strano. Sul DiPI c'è scritto 'piʦʦul, ↑piʦ'ʦul, che lascerebbe intendere come la pronuncia più «corretta» e «prestigiosa» (sebbene minoritaria) sia quella tronca.
Onestamente, credo che in italiano normale la pronuncia sia Pízzul… e poi, in friulano/trevigiano/goriziano, l’accento non dovrebbe cadere sulla i, avendo il corrispondente vocabolo lo stesso etimo dell’italiano pícciolo («piccolo»)?
Infarinato ha scritto:Onestamente, credo che in italiano normale la pronuncia sia Pízzul… e poi, in friulano/trevigiano/goriziano, l’accento non dovrebbe cadere sulla i, avendo il corrispondente vocabolo lo stesso etimo dell’italiano pícciolo («piccolo»)?
Onestamente non ci avevo pensato, ero rimasto alla regoletta empirica per cui i cognomi veneti (e simili) vanno pronunciati tronchi se non sono d'origine tedesca (come Mòser, per esempio).