Etimologia di «capanna»
Moderatore: Cruscanti
Etimologia di «capanna»
Segnalo un articolo uscito ieri sull'etimologia di "capanna".
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Etimologia di «capanna»
Solo una precisazione: l’articolo è in realtà del 1970; risale quindi a un periodo precedente la svolta «continuitistica» dell’Alinei.
Re: Etimologia di «capanna»
Importante precisazione, perché anch'io credevo che si trattasse di uno studio recentissimo e appena l'ho trovato, l'ho segnalato, senza averlo letto.Infarinato ha scritto:Solo una precisazione: l’articolo è in realtà del 1970;
È uno studio interessante, anche se l'autore usa l'esempio 'capanna' soprattutto per dimostrare l'influsso di un sostrato e alcune carenze metodologiche che ha riscontrato nella ricerca.
Nel mio piccolo m'è parso abbastanza convincente, anche se devo mettere a fuoco qualcosa che non ho ben chiaro e non mi torna, perché quella terminazione in -enna e -ena è comune anche in etrusco, come anche una radice cap- (come capere latino) che significa "prendere" e "contenere". Vedere anche Pittau.
Devo segnalare un "errore" dove l'autore cita un toponimo "Capandori" che non esiste, al posto di Capànnori (Lucca).
L'ho messo tra virgolette perché non so se l' "errore" sia una svista inconsapevole, o sia volontario o se manchi una nota esplicativa, o che altro, ma il fatto è che Capànnori viene talvolta effettivamente chiamato 'Capàndori', cosa che pare confermare la tesi che sostiene.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite