domna charola ha scritto: si sa, la donna è più sfuggente e infida...

e la gatta è miglior cacciatrice del gatto.
Informazioni interessanti. Bene,
qui il Gatto-macchina-da-assedio del primo collegamento di Ferdinand viene chiamato Gatta.
A meno che non sia una parola persa, pur avendo pochi elementi per risalire all'etimologia, avevo ipotizzato un'origine da capta = trappola, collegata col gattice (pioppo), legno elastico adatto a far scattare un laccio. Si può anche fare un confronto con 'accattare' da ad-captare, e con 'cattura'.
Gatto invece verrebbe da catulus, cucciolo.
Si trova infatti gattolo per gatto, però trovo anche:
“escluderei senz'altro ogni rapporto col toponimo di Gattolino, (…) il quale sarà da riconnettersi piuttosto con GATTOLO, vale a dire piccolo fortilizio.” pag.198, Rivista di filologia e di istruzione classica, Volume 68.
E anche, in Veneto:
“(...) poi lo cacciò in entrata dietro il portone a terra, ove si andava al gattolo per pisciare.”
Ateneo Veneto: revista di scienze, lettere ed arti, Volume 3, pag 262
Ferrarese Gatul per acquedotto.
C'è di tutto.