Uso del pronome relativo «che» e pronome di I pers.

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

Uso del pronome relativo «che» e pronome di I pers.

Intervento di puer »

1) Sono un architetto che ho sempre lavorato per i Comuni
2) Sono un architetto che ha sempre lavorato per i Comuni
Le due frasi riportate sono entrambe corrette? O è corretta solo la numero 2)? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Intervento di domna charola »

Secondo me, solo la seconda.
Se dovessi esplicitare il "che", scriverei:

sono un architetto, il quale ha sempre lavorato.

In questo caso, il pronome relativo diventerebbe chiaramente una terza persona.

In alternativa potrei usare una semplice congiunzione:

sono un architetto e ho sempre lavorato.

Allora andrebbe bene la prima persona (è una semplice coordinazione di due azioni fatte dal medesimo soggetto); però non sto dicendo esattamente la medesima cosa che volevo dire all'inizio.
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

Intervento di puer »

Grazie. Altri pareri?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Non ce n’è bisogno: che soggetto può introdurre un verbo coniugato a una persona diversa dalla 3ª solo se il suo antecedente è un pronome personale [di persona diversa dalla 3ª], come in «su di me che ero», «sei tu che vuoi», «voi che siete», etc. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti