Senza alcuna intenzione di criticare, ma solo a titolo di osservazione linguistica: questa accezione di condividere è chiaramente un calco dell'inglese I share, che si sta diffondendo a macchia d'olio in virtù anche dell'(ab)uso che se ne fa nelle reti sociali - o forse si è già diffusa a tal punto che possiamo considerarla acquisita nella nostra lingua - e sta mandando nel dimenticatoio espressioni come vi segnalo questa intervista o vi invito a leggere questa intervista e così via.Ferdinand Bardamu ha scritto:Condivido con voi [...]
Niente di grave, beninteso: nel suo significato originale to share significa 'tell someone about (something), esp. something personal: she had never shared the secret with someone before' (dall'American Oxford Dictionary), che sarebbe il nostro confidare; ormai to share in inglese (almeno qui negli Usa) significa (anche e) semplicemente dire, comunicare e l'italiano, come spesso capita, ha assorbito per osmosi questo significato anziché risemantizzare confidare.
