L’«acca aspirata»
Moderatore: Cruscanti
L’«acca aspirata»
In passato gli scrittori hanno saputo perché il fonema 'acca aspirata' (H) scomparsa. E adesso?
Vite de’Santi e Beati fiorentini. – Firenze, Giuseppe Maria Brocchi, Gaetano Albizzini, 1742.
Pagina 91.
Scritto secondo l’uso barbaro di quel tempo senza la lettera H.
Vite de’Santi e Beati fiorentini. – Firenze, Giuseppe Maria Brocchi, Gaetano Albizzini, 1742.
Pagina 91.
Scritto secondo l’uso barbaro di quel tempo senza la lettera H.
Che pasticcio! Provo a sistemare (nel frattempo l'ha già fatto in parte il nuovo utente). A pag. 91 di questo libro si parla di un'iscrizione latina ritrovata su di un cippo risalente ai "primi secoli della Chiesa", che, come si può vedere nella riproduzione alla pagina precedente, presenta, dopo un insolito monogramma di Cristo, la parola "IC", ossia "HIC" senza la lettera H iniziale, «secondo l'uso barbaro di quel tempo».
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: L’«acca aspirata»
Non mi è ben chiaro il senso della sua domandaRamblys ha scritto:In passato gli scrittori hanno saputo perché il fonema 'acca aspirata' (H) scomparsa. E adesso?


La perdita di [h] iniziale in latino risale già all’epoca repubblicana, e la perdita di quella intervocalica è addirittura precedente.
La ragione della perdita di /h/ in latino è probabilmente dovuta al basso rendimento funzionale delle opposizioni /V ~ hV/ (V = vocale).
P.S. Benvenuto/a!

Oggetto: Re: L’«acca aspirata»
Visualizza la mappa dei nomi delle città iniziando con H «acca», dei paesi europei.
La fonte: The U. S. Board on Geographic Names.
http://on.lt/images/212.jpg

La fonte: The U. S. Board on Geographic Names.
http://on.lt/images/212.jpg

Ultima modifica di Ramblys in data ven, 15 gen 2016 13:10, modificato 1 volta in totale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Oggetto: Re: L’«acca aspirata»
E con ciò?Ramblys ha scritto:Visualizza la mappa dei nomi delle città iniziando con H «acca», dei paesi europei.

-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Oggetto: Re: L’«acca aspirata»
Sembra a me, o quella frase è una traduzione parola per parola dall'inglese?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Francamente ignoro se Ramblys abbia problemi con la nostra lingua, caro Valerio, e/o sia ricorso/a a un traduttore automatico…
So solo che è intervenuto/a due sole volte in questo fòro, entrambe in questo filone (ma a piú d’un anno di distanza l’una dall’altra!), con un’incomprensibile «non-domanda», che ha probabilmente scarsa attinenza con gli argomenti trattati in questa piazza.
Chiudo pertanto il filone.
So solo che è intervenuto/a due sole volte in questo fòro, entrambe in questo filone (ma a piú d’un anno di distanza l’una dall’altra!), con un’incomprensibile «non-domanda», che ha probabilmente scarsa attinenza con gli argomenti trattati in questa piazza.
Chiudo pertanto il filone.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite