[xTSC] «Cucinare» e «rigovernare»
Moderatore: Dialettanti
[xTSC] «Cucinare» e «rigovernare»
Ho notato che da me non si usa la parola cucinare e si dice praticamente sempre fà(re) da mangià(re); invece l'espressione lavare i piatti è sempre sostituita da rigovernà(re). E da voi?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Qualsiasi animale domestico qui si governa, almeno popolarmente.Scilens ha scritto:E governare le galline?
Anche qui, bambini compresi. Governare in questo senso ormai è confinato al solo "somministrare alimenti", ma evidentemente in antico doveva voler dire "occuparsi", "prendersi cura", altrimenti diventa difficile spiegare il 'ri-governare' nel senso di pulire le stoviglie. Forse venivano pulite prima di mangiare, non dopo mangiato.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Sí, ma direi ormai (per ovvie ragioni) solo nel contado…Scilens ha scritto:E governare le galline?
Esiste anche (in lingua) il governo (e l'allevamento) della vite.Scilens ha scritto:Governare in questo senso ormai è confinato al solo "somministrare alimenti", ma evidentemente in antico doveva voler dire "occuparsi", "prendersi cura", altrimenti diventa difficile spiegare il 'ri-governare' nel senso di pulire le stoviglie.
Ultima modifica di Carnby in data mar, 02 dic 2014 13:15, modificato 1 volta in totale.
Si dà il governo anche all'orto, che consiste (o consisteva, perché credo che oggi sia proibito) nel prendere il bottino dal pozzo nero, annacquarlo parecchio e darlo alle verdure. Si tratta sempre di somministrazione di alimenti. I divorziati, stranamente, non "governano" il coniuge. 

Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...cose di cui, appunto, si occupava la governante. Questo termine l'ho sempre sentito, anche se non ho niente a che fare con l'area toscana.Scilens ha scritto:Anche qui, bambini compresi. Governare in questo senso ormai è confinato al solo "somministrare alimenti", ma evidentemente in antico doveva voler dire "occuparsi", "prendersi cura"
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite