la frase é questa: "Anche con gli altri...mi sembra che nessuno mi voglia bene".
"Come nessuno! - ? - ?!".
Thanks

Moderatore: Cruscanti
Personalmente non amo le sequenze di punti esclamativi o interrogativi in fine di frase, mi sa tanto di urlato, indipendentemente da qualsiasi (eventuale) regola.Enzo Cursio ha scritto:Buonasera,
la frase é questa: "Anche con gli altri...mi sembra che nessuno mi voglia bene".
"Come nessuno! - ? - ?!".
Thanks
Sicuramente non fa parte della miglior tradizione italiana, eppure l'uso di ?!, !? (che hanno un significato parzialmente differente) e, con molta cautela, di !! può essere, a mio avviso, accettato in un'epoca che ha sdoganato :–), :–P eccetera. Non in tutti gli scritti ovviamente, ma in un testo con uno stile popolare o comunque informale potrebbero essere adeguati.Lizard ha scritto:Personalmente non amo le sequenze di punti esclamativi o interrogativi in fine di frase, mi sa tanto di urlato, indipendentemente da qualsiasi (eventuale) regola.
Thanks non ha diritto di cittadinanza alcuno soltanto su questo suolo, ed è perciò che son fiero e orgoglioso d'appartenere a Cruscate!Lizard ha scritto:Non credo poi sia altrettanto accettato, per lo meno in questo fòro, quanto evidenziato nella domanda posta.
Via, non siamo cosí rigidi: Enzo Cursio ha sicuramente usato thanks in maniera del tutto casuale. Avesse scritto «Mi faccio un selfie nelle location piú cool», sarebbe stato un altro discorso.Ivan92 ha scritto:Thanks non ha diritto di cittadinanza alcuno soltanto su questo suolo, ed è perciò che son fiero e orgoglioso d'appartenere a Cruscate!
Sostanzialmente concordo, anche se forse io qui opterei per un piú tradizionale Come «nessuno»? (col semplice punto interrogativo, e con le virgolette che riprendono le parole dell’interlocutore, difronte alle quali si mostra incredulità).Ferdinand Bardamu ha scritto:Nella frase che ha citato in esordio, la sequenza punto interrogativo-punto di domanda sta bene. Mi pare che si tratti d’un dialogo tra amici, perciò l’uso di questo doppio segno d’interpunzione è adatto a riprodurre l’espressione orale.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite