Suonandomi alquanto bizzarra l'espressione, ho pensato che dovesse trattarsi di un calco omonimico dall'inglese, perciò ho cercato "decadent dessert" su Google e in effetti non m'ingannavo, poiché si rinvengono numerose occorrenze.
Su una confezione di tiramisù prodotto e venduto in Italia leggo (non c'è la versione in italiano, chissà perché

Una ricerca sui dizionari inglesi non mi è stata di molto conforto, tranne per il Merriam-Webster che dà come ultima definizione di "decadent" extremely pleasing.
Ma i pasticcieri lo sanno che, in italiano, "decadente" ha solo un'accezione negativa? Come si fa a dire che una torta è «decadente e lussuriosa»? chi ne ha descritto la preparazione aveva forse in mente un luxurious cake? Epperò l'idea di "peccaminoso" contenuta nell'aggettivo lussurioso lo rende già più perdonabile. Ma decadente...