Buonasera a tutti,
da un po' di tempo sto notando sempre di più nel parlato, sopratutto televisivo, la forma del tipo: "andiamo a... " anche se in realtà non si va proprio da nessuna parte!

Mi spiego meglio: questa locuzione è usata in particolare da qualcuno che sta spiegando un procediemento passo per passo; ci si può imbattere in frasi del genere "andiamo a girare..., andiamo ad aggiungere..., andiamo a tagliare..., eccetera. Si può capire che è una forma utilizzata, per quanto ne so, dagli
chef o cuochi che stanno commentando la preparazione di una pietanza. Mi chiedo cosa mai spinga questi cuochi ad andare sempre, in continuazione!

E mi chiedo se non sia una influenza dall'inglese della forma
I'm going to. Qual'è la vostra opinione? Non credete che appesantisca po' il linguaggio?
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma credo che così non sia, anzi di casi come questi ne ho trovato anche qui nel Foro.
Grazie