«Mobile-friendly»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Mobile-friendly»
Google ha sancito l’uso di mobile-friendly nei risultati di ricerca. Cercando una parola con il proprio telefonino intelligente compare infatti questa marca accanto a ciascun risultato, se il sito effettivamente ha una versione adattabile al dispositivo.
Naturalmente, in ispagnolo («Para móvil»), catalano («Optimizada per a mòbils»), galiziano («Compatible con móbiles»), portoghese («Para mobile»), francese («Site mobile»), rumeno («Pentru mobil») non si usano anglicismi. «Per cellulari» pareva brutto.
Naturalmente, in ispagnolo («Para móvil»), catalano («Optimizada per a mòbils»), galiziano («Compatible con móbiles»), portoghese («Para mobile»), francese («Site mobile»), rumeno («Pentru mobil») non si usano anglicismi. «Per cellulari» pareva brutto.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Mobile-friendly»
Oppure, piú prolissamente / meno ermeticamente, ottimizzato/a per dispositivi mobili, ché non si tratta di siti «solo per cellulari».Ferdinand Bardamu ha scritto:Google ha sancito l’uso di mobile-friendly nei risultati di ricerca.
[…]
«Per cellulari» pareva brutto.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Concordo: l’ottimizzazione riguarda in generale tutti i dispositivi portatili di piccole dimensioni, perciò una soluzione «alla catalana» è piú chiara.
Ho ripetuto la ricerca andando col cellulare su Google.pt. Le mostro la schermata.Brazilian dude ha scritto:Questo non è portoghese. Lo potrebbe ricontrollare?portoghese («Para mobile»),
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Non solo: il sito è perfettamente fruibile anche da un calcolatore da scrivania tradizionale; semplicemente, è [stato] ottimizzato per i dispositivi mobili, cosicché, quando vi si acceda da uno di essi, si rimodella e si adatta alle loro [piccole] dimensioni.Ferdinand Bardamu ha scritto:Concordo: l’ottimizzazione riguarda in generale tutti i dispositivi portatili di piccole dimensioni, perciò una soluzione «alla catalana» è piú chiara.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Ti ringrazio.
Preciso che la scritta mobile-friendly mi compare nei risultati di ricerca solo quando uso il cellulare, che ha uno schermo di quattro pollici. Sulla tavoletta, che ha uno schermo di otto pollici, vedo la versione normale, per calcolatori da scrivania. Evidentemente la versione per dispositivi mobili di Google si attiva solo al di sotto di una certa risoluzione (correggimi se sbaglio…).
Comunque questa banalissima comparazione tra lingue dimostra che il morbus anglicus dell’italiano è nella sua fase acuta.

Comunque questa banalissima comparazione tra lingue dimostra che il morbus anglicus dell’italiano è nella sua fase acuta.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Certo, perché è quando se ne sente di piú il bisogno, ma vale quanto dicevo sopra.Ferdinand Bardamu ha scritto:Preciso che la scritta mobile-friendly mi compare nei risultati di ricerca solo quando uso il cellulare, che ha uno schermo di quattro pollici. […] Evidentemente la versione per dispositivi mobili di Google si attiva solo al di sotto di una certa risoluzione (correggimi se sbaglio…).
Ferdinand Bardamu ha scritto:Comunque questa banalissima comparazione tra lingue dimostra che il morbus anglicus dell’italiano è nella sua fase acuta.

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti