Dovrebbesi scrivere:Ferdinand Bardamu ha scritto:In quello della Repubblica…
de la Repubblica
Moderatore: Cruscanti
Ha ragione, cortese Marco, però... però guardi qui. Senza parole!
Va bene, caro Fausto, ma la «regola fantasma» è che si debba, non che si possa scrivere staccato, soprattutto in contesti (pochissimi!) in cui sia davvero richiesta un’assoluta precisione filologica.
E fa benissimo… Forme come *de Il, poi, non sono solo sconsigliabili: sono errate.Fausto Raso ha scritto:Se non ho letto male, la Crusca "sconsiglia" le forme de La, de Il ecc.
Ma il Capo di Stato si dovrebbe scrivere con la maiuscola... quindi il Presidente della Repubblica.marcocurreli ha scritto:Se il giornale avesse un presidente, "il presidente della Repubblica" potrebbe generare equivoci.
Il caso di La Spezia (o della Spezia, o di Spezia...) è, fortunatamente, un unicum in quanto a confusione e contraddizioni (si veda anche qui), perciò preferirei non prenderlo in considerazione, se vogliamo dirimere i termini generali della questione.Ferdinand Bardamu ha scritto:[F]orse soltanto in alcuni nomi di città, come La Spezia
E vogliamo parlare del Manifesto, che si dovrebbe scrivere tutto minuscolo?Animo Grato ha scritto:Nel caso specifico della Repubblica e del Giornale, poi, ci sarebbe un ulteriore problema, dovuto al fatto che (come ha osservato Flipper) il "marchio" prevede l'uso della minuscola per l'articolo. Il "filologo", allora, dovrebbe usare la minuscola anche all'inizio di una frase («Passiamo alla rassegna stampa. la Repubblica titola...»)?
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti