Riferimenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Verga_%28traghetto%29
http://www.marina.difesa.it/conosciamoc ... vour2.aspx

Moderatore: Cruscanti
Sì, precisamente! Dumbo l'elefantino. Nessun problema di pronuncia.Ferdinand Bardamu ha scritto:Perdoni l’ignoranza, ma dice dumbo come l’elefantino? È un termine gergale della nautica?
sempervirens ha scritto:D’altronde abbiamo anche giungla, che preferisco a jungla.
Come l'ho sentito dire, così l'ho scritto: ne hanno parlato iersera a Quark, il programma di Piero Angela.sempervirens ha scritto:Sono lietissimo di vedere la forma italiana giumboizzazione…
Mi pare che Salgàri abbia dato alle stampe il suo libro con il titolo I misteri della jungla nera. Ha ragione sul fatto che j in italiano non può indicare /ʤ-/, ma molti chiamano tale lettera géi, invece che i lunga o i lungo (più toscano).Infarinato ha scritto:Jungla (con /ʤ-/) non è proprio italiano (né inglese): al massimo, iungla (con /j-/), variante meno corretta di giungla.
Buongiorno! Vengo qui a scrivere il mio primo messaggio su questo foro portando la mia esperienza lavorativa e di appassionato di questioni afferenti ai tecnicismi e i forestierismi.Scilens ha scritto:La parola Giumboizzazione è stata usata come termine tecnico per l'inserzione di un troncone in una nave da crociera, dopo averla tagliata in due, a scopo di allungamento, in modo da aumentare il numero dei passeggeri trasportabili.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti