Lacuna che ho sempre sentito, appartenendo alla categoria .
In effetti non ho mai trovato di meglio che arrangiarmi ricalcando il termine corrente per il freddo: "caldoloso", con una strizzata d'occhio a tutti quelli che attorno a me stavano morendo di freddo solo perché c'erano 10°...
Termopatico? O sennò, meno sofisticamente, ci sarebbe caloroso: il Treccani dice che significa «che non soffre il freddo», ma l’ho sentito usare piú spesso nel senso che qui cerchiamo. Basta cercare su Google «freddolosi o calorosi» e si scopre che in effetti il contrario di freddoloso comunemente usato è questo.
Grazie, Ferdinand Bardamu, domna charola! Sì, penso che termopatico potrebbe andar bene.
Il fatto è che, come ha già esposto domna charola nel suo intervento, manca una parola univerbata che designi quella persona che soffre il caldo. Soffrire il caldo non è la stessa cosa di non soffrire il freddo.
Ora che ci penso meglio, termopaticoo termoapatico, quale dei due è migliore non saprei. Comunque grazie ancora per l'impegno!
Ultima modifica di sempervirens in data gio, 13 ago 2015 11:50, modificato 1 volta in totale.
sempervirens ha scritto:Il fatto è che, come ha già esposto domna charola nel suo intervento, manca una parola univerbata che designi quella persona che soffre il caldo.
In realtà il contrario di freddoloso sembra proprio essere caloroso, come dimostrano i seguenti esempi tratti dalla Rete:
«Di solito ho caldo, anzi odio il caldo, sto malissimo quando c’è.»
Il fatto di essere calorosi o freddolosi non è secondario… FONTE
Una domanda ricorrente del periodo estivo: “Dottore, ma l’aria condizionata fa male?”. […] So che dietro a questa domanda c’è stata una “sanguinosa battaglia” familiare tra i “calorosi” e i “freddolosi”.FONTE
Le cosiddette persone “calorose” tollerano bene il freddo intenso, ma d’estate soffrono di vari disturbi. L’omeopatia unicista dispone di ben 80 medicinali unitari per curare l’intolleranza al caldo… FONTE
Secondo me "caloroso" potrebbe generare troppe ambiguità. Infatti non assocerei mai il termine caloroso al contrario di freddoloso ma bensì al significato di qualcosa fervido, che figuratamente esprime calore, attivo. (Non ho idea di come spiegare specificamente il significato) come negli esempi:
Una accoglienza calorosa, un saluto caloroso, una ovazione calorosa...