Ma che bell’itangliano!Sixie ha scritto:Senza scomodare categorie filosofiche o stilistiche del tipo tesi, antitesi, sintesi, a me sembra un caso comune di hateraggio.



Moderatore: Cruscanti
Ma che bell’itangliano!Sixie ha scritto:Senza scomodare categorie filosofiche o stilistiche del tipo tesi, antitesi, sintesi, a me sembra un caso comune di hateraggio.
No, non si sbaglia: avevo «corretto» io, pensando a un refusoSixie ha scritto:Ero sicura di aver scritto heiteraggio, ma forse mi sbaglio.
Malignatore forse si allontana un po' da hater. Mi sembra d'aver capito che questo hater (o hatress, per dividere equamente tra i sessi le debolezze umane) prenda di petto l'astante in uno scontro diretto, invece il malignatore spesso parla male di qualcuno ad altre persone.Ferdinand Bardamu ha scritto:In realtà, un traducente migliore per hater nel contesto delle discussioni in Rete sarebbe malignatore (o anche denigratore). Su hater avevamo discusso già qui.
Sono abbastanza d’accordo. Stando agli esempi a me noti, direi che è una figura piú vicina a quella di un banale ingiuriatore.sempervirens ha scritto:Malignatore forse si allontana un po' da hater. Mi sembra d'aver capito che questo hater (o hatress, per dividere equamente tra i sessi le debolezze umane) prenda di petto l'astante in uno scontro diretto, invece il malignatore spesso parla male di qualcuno ad altre persone.
Giustissimo. E infatti io proporrei proprio attaccabrighe come traducente, lasciando sullo sfondo la molla psicologica (odio, fastidio, noia...) e concentrandomi sul risvolto pratico.sempervirens ha scritto:Il nostro hater difatti si comporterebbe come un attaccabrighe. Cerca lo scontro diretto.
No, Infarinato, il tedesco heiter si pronuncia h-ai-ter, come in Heimat, ad esempio.Infarinato ha scritto:No, non si sbaglia: avevo «corretto» io, pensando a un refuso :oops:: me ne scuso. In effetti, volendo proprio adattare, bisognerebbe far le cose fino in fondo e scrivere *eiteraggio.Sixie ha scritto:Ero sicura di aver scritto heiteraggio, ma forse mi sbaglio.
Una scrizione quale *heiteraggio richiama piuttosto il tedesco heiter («allegro»)… :?
Passi habitat, ma le sembra che harakiri sia una parola italiana?Sixie ha scritto:Lei dice che, se proprio, bisognerebbe scrivere eiteraggio, ma io non sento quella -h- iniziale come estranea all'italiano, o almeno, non completamente se sappiamo come scrivere e pronunciare parole come habitat o, che so, harakiri.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti