*«Visto la situazione» ~ «vista la situazione»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

*«Visto la situazione» ~ «vista la situazione»

Intervento di puer »

Molte sono le occorrenze sul Web per la seguente espressione: "Visto la situazione...", ad es. nella frase:" Visto la situazione, il giudice ha deciso di confermare il fermo". Ma l'espressione corretta, essendo visto un aggettivo, è soltanto:"Vista la situazione...". Corretto? Grazie tante.
Ultima modifica di puer in data gio, 30 lug 2015 20:38, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sí, la sola forma corretta è concordata: Vista la situazione, viste le circostanze, visti gli antecedenti..., ecc. È invariabile soltanto nella locuzione visto che.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

Intervento di puer »

Grazie mille. Invece la concordanza è al singolare o al plurale se si dice:" Vista/e la grave situazione familiare e la recente prestazione effettuata, il tecnico è esonerato". Grazie di nuovo.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Al plurale: Viste...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Pugnator
Interventi: 123
Iscritto in data: dom, 07 giu 2015 19:02
Località: Napoletano, ma vivo a Roma.

Intervento di Pugnator »

Io ho qualche dubbio, il Treccani dice riguardo la concordanza tra participio e aggettivo:
Quando l’ausiliare è il verbo avere:

– in presenza di un participio passato seguito da un complemento oggetto, il participio è di solito al maschile singolare, indipendentemente dal genere e dal numero del complemento oggetto
Ti ho scritto numerose lettere

– è sempre più rara, anche se non sbagliata, la concordanza con il complemento oggetto, normale fino a un secolo fa

Ti ho scritte numerose lettere
Quindi in teoria se il Treccani ha ragione non dovrebbe esser corretta pure la forma: "Visto la situazione" poiché "la situazione" è un complemento oggetto?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non c'entra nulla: qui non siamo nel caso del participio passato coniugato con avere; si tratta del caso del participio passato impiegato senza ausiliare.

P.S. Riguardo alla concordanza...
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Che tipo di costruzione è "Viste le circostanze"?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

È una costruzione assoluta equivalente a avendo visto/considerato.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ciò che dice Marco è ovviamente corretto sul piano semantico. Sul piano sintattico, il participio [passato] assoluto dei verbi transitivi ha [in italiano moderno] valore passivo, come dimostra l’accordo in genere e numero: nel nostro caso viste vale, cioè, essendo state viste.
Pugnator
Interventi: 123
Iscritto in data: dom, 07 giu 2015 19:02
Località: Napoletano, ma vivo a Roma.

Intervento di Pugnator »

Ma a questo punto non andrebbe bene pure un "visto" indeclinabile che sottintende un Avendo visto ?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

No, proprio per quanto appena detto. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti