A me ne vengono in mente molti altri. I file che non sono documenti non sono solo gli eseguibili, ci sono altri casi. Per esempio, una delle applicazioni che io vendo/spiego agli utenti ha il grosso vantaggio che le impostazioni utente dell'interfaccia grafica si possono salvare su file, e quindi si possono scambiare tra utenti diversi semplicemente copiando e importando il file. Il file in questione non e' ne' un documento ne' un eseguibile, e' proprio un file. Inutile dire che se dicessi archivio mi guarderebbero come una pazza.franz ha scritto:Che poi neppure questo può andar bene sempre, però al momento mi viene in mente un solo caso in cui documento risulta totalmente inutilizzabile, ...
Il punto della parole file a volte e' che certe cose (impostazioni, preferenze, posizione delle finestre, configurazioni iniziali) si possono salvare sotto forma di una "cosa" che poi si puo' spostare da una stazione di lavoro all'altra con facilita' e riutilizzare in un altro caso. E non sono documenti, e se si dice archivio non si viene capiti.
Io sinceramente non riesco a pensare a un solo esempio in cui archivio possa tradurre adeguatamente file, qualcuno ci riesce? Perche' se nessuno ci riesce non ha molto senso metterlo tra i traducenti, come dice CarloB.