Dubbio atroce sulla concordanza tra 'se' e il futuro semplic
Moderatore: Cruscanti
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
Dubbio atroce sulla concordanza tra 'se' e il futuro semplic
Dunque, mi è sorto il seguente dubbio: è corretto chiedere "Se andrò in vacanza a gennaio mi seguirai?" "Se andrò in Cina a Pasqua verrai con me?" Me lo chiedo perché il se non esprime certezza, dunque dovrei usare il congiuntivo. E infatti non avrei dubbi nel porre la domanda "Se andassi in ferie, ci andresti anche tu?". Ma con il futuro ho qualche dubbio... Grazie.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Le sue frasi sono corrette: le prime due sono semplicemente degli esempi di periodo ipotetico della realtà (o del 1° tipo). 
Nel periodo ipotetico della realtà l’ipotesi è reale o plausibile, e la protasi (cioè la "premessa") presenta il verbo all'indicativo, mentre l'apodosi (la "conseguenza") è all'indicativo o all'imperativo.
Nella terza frase, invece, sta usando un periodo ipotetico della possibilità (o del 2° tipo), in cui si usano il congiuntivo imperfetto (protasi) e il condizionale o l'imperativo (apodosi). Legga anche qui.

Nel periodo ipotetico della realtà l’ipotesi è reale o plausibile, e la protasi (cioè la "premessa") presenta il verbo all'indicativo, mentre l'apodosi (la "conseguenza") è all'indicativo o all'imperativo.
Nella terza frase, invece, sta usando un periodo ipotetico della possibilità (o del 2° tipo), in cui si usano il congiuntivo imperfetto (protasi) e il condizionale o l'imperativo (apodosi). Legga anche qui.
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Dubbio atroce sulla concordanza tra 'se' e il futuro sem
La proposizione mi sembra sintatticamente corretta.malapartiano ha scritto:Dunque, mi è sorto il seguente dubbio: è corretto chiedere "Se andrò in vacanza a gennaio mi seguirai?" "Se andrò in Cina a Pasqua verrai con me?" Me lo chiedo perché il se non esprime certezza, dunque dovrei usare il congiuntivo. E infatti non avrei dubbi nel porre la domanda "Se andassi in ferie, ci andresti anche tu?". Ma con il futuro ho qualche dubbio... Grazie.
Non necessariamente il "se" deve essere seguito dal congiuntivo.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti