«A/per una scuola»
Moderatore: Cruscanti
«A/per una scuola»
Cari amici italiani, se io, p.es., sono un operaio (un muratore) e faccio qualche lavoro in qualsiasi scuola allora potrei dire "lavoro a una scuola"? O più corretto sarà "lavoro per una scuola"? Che ne dite? Grazie.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «A/per una scuola»
Entrambe le costruzioni sono corrette, ma significano cose diverse: lavorare a una scuola significa «costruire (o apportare migliorie a) un edificio scolastico» (o anche, figuratamente, «fare qualcosa per una scuola», ma è questa un’accezione non comune), lavorare per una scuola significa «essere impiegati di (o [saltuariamente] da) quella scuola».
Infine ci sarebbe anche lavorare in una scuola, che significa esattamente quello, cioè «eseguire un qualche lavoro all’interno della scuola» (insegnante, bidello, lavoratore occasionale di vario tipo etc.).
Infine ci sarebbe anche lavorare in una scuola, che significa esattamente quello, cioè «eseguire un qualche lavoro all’interno della scuola» (insegnante, bidello, lavoratore occasionale di vario tipo etc.).
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti