«Molto (di) piú»
Moderatore: Cruscanti
«Molto (di) piú»
«Potrebbe dare molto più se gli consentissimo di farlo». È corretto molto più oppure occorre necessariamente la preposizione di (molto di più)? Grazie.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: molto più
Non credo sia necessaria la preposizione "di".puer ha scritto:"Potrebbe dare MOLTO PIU’ se gli consentissimo di farlo". E' corretto molto più oppure occorre necessariamente la preposizione di (molto di più)? Grazie.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Secondo me la preposizione di è necessaria.
Se togliamo molto la frase è ancora più orribile ("potrebbe dare più").
S'immagini la canzone "Si può dare di più" trasformata in "Si può dare più"; più cosa?
Oppure il seguente dialogo:
- "ti basta?"
- "no, ne voglio più, molto più".
Non sente un certo stridore?
Se togliamo molto la frase è ancora più orribile ("potrebbe dare più").
S'immagini la canzone "Si può dare di più" trasformata in "Si può dare più"; più cosa?
Oppure il seguente dialogo:
- "ti basta?"
- "no, ne voglio più, molto più".
Non sente un certo stridore?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Le propongo il mio parere,anche se so che qui ne servirebbe uno ben piú autorevole. Probabilmente entrambe le costruzioni sono accettabili, però a me suona meglio dire «in piú» oppure «piú di», mentre mi convince meno «in piú di».
Quindi, di solito, preferisco:
Tizio ha 10 punti piú di [quelli che ha] Caio.
Tizio ha 10 punti in piú rispetto a Caio.
Nel primo caso è come dire che Tizio ha piú punti di Caio, nel secondo che Tizio, rispetto a Caio, ha dei punti in piú.
Però, nel caso della sua frase, devo ammettere che sono perplesso,
perché mi suonano bene entrambe!
Quindi, di solito, preferisco:
Tizio ha 10 punti piú di [quelli che ha] Caio.
Tizio ha 10 punti in piú rispetto a Caio.
Nel primo caso è come dire che Tizio ha piú punti di Caio, nel secondo che Tizio, rispetto a Caio, ha dei punti in piú.
Però, nel caso della sua frase, devo ammettere che sono perplesso,

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti