«Laríngeo» o «laringèo»?
Moderatore: Cruscanti
«Laríngeo» o «laringèo»?
Quale delle due pronunce consigliate? Il DOP dice che la variante penultimale è meno comune, mente il DiPI la predilige. Io ho sempre detto laríngeo fin quando m'è stato fatto notare che si dice laringèo, nonostante non mi siano state fornite delle motivazioni valide.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
In effetti non me la spiego neanch’io… ché, quand’anche si trattasse di «neutro moderno», la variante ultimale dovrebbe essere preceduta dal punto, non dalla virgola, costituendo la pronuncia «tradizionale».Ivan92 ha scritto:Come si spiega allora la scelta del DiPI di privilegiare la variante penultimale?
Può darsi che si tratti semplicemente d’un refuso…
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
FT: Millesimo intervento
Auguri anche da parte mia!Ivan92 ha scritto:P.S. E con questo sono mille! Colgo l'occasione per festeggiare con un po' di ritardo i miei due anni di Cruscate, brindando alla mia e alla vostra salute!

Non tocca a me dirlo, ma mille interventi in due anni dimostrano un'assiduità e una partecipazione alle discussioni di primissimo piano. Complimenti!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Già, a questo punto credo proprio che sia cosí. Grazie.Infarinato ha scritto:Può darsi che si tratti semplicemente d’un refuso…

Grazie di cuore, caro Millermann.Millermann ha scritto:Auguri anche da parte mia!(anche perché - forse non lo ricorderà - lei è stato il primo a darmi il benvenuto su Cruscate)
Non tocca a me dirlo, ma mille interventi in due anni dimostrano un'assiduità e una partecipazione alle discussioni di primissimo piano. Complimenti!

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti