Salve a tutti,
sono nuova qui, ma non nuova per quel che riguarda lavare i pavimenti. E per farlo ho sempre usato la scopa a frange. Ho letto con interesse l'intero filone, e man mano che leggevo mi sentivo sempre peggio. Possibile ch'io abbia usato per tutta la vita una parola che non solo non è corretta ma che... non esiste? Non ho visto nessuno di voi menzionarla.
Ho fatto una breve ricerca in rete ed ho trovato come scopa a frange sia l'aggeggio rettangolare orizzontale che quello tipo scopa (sia piatta che circolare) con delle soffici corde o con delle strisce. Cioè con "scopa a frange" intendono proprio tutto. Non posso dare i collegamenti, perché alcuni di essi sono siti commerciali e da quel che ho capito sembrerebbe fare pubblicità.
1. Il "coso" rettangolare, piatto avvolto da un panno di cotone o di microfibra, viene chiamato "mop", "scopa mop" "scopa a frange", "scopa lineare" "radazza a frange" e naturalmente "swiffer" (con la minuscola ormai!) E il suo panno di ricambio viene da alcuni chiamato "strofinaccio".

Nella versione senza frange ma con spruzzo d'acqua, l'ho trovato descritto così: "Scopa a frange a spray, con serbatoio dell'acqua, spray, tergicristallo, spazzolone, lavapavimenti".
Un prodotto era descritto adirittura così: "Scopa pieghevole con frange di cotone in gomma" Eccolo qua, come vedete non c'è nemmeno l'ombra di una frangia.

2.Il "coso" piatto ma circolare e rotante viene chiamato "Scopa lavapavimenti rotante" ma dubito che la casalinga la chiami così: "Ehi, Pierino, portami la scopa lavapavimenti rotante, che devo pulire la cucina!" Mai di mai!
3. Il "coso" che somiglia più a una scopa, sia nella versione piatta come una radazza, sia nella sua versione circolare, viene chiamato "Lavapavimenti a Frange" o "scopa a frange", senza distinzione tra morbide "corde" di cotone e strisce di materiale sintetico assorbente.
Ho trovato anche un "secchio per scopa con frange", che ha il caratteristico cestello di strizzatura, quindi è previsto per una scopa a frange circolare.
Questa piccola ricerca mi ha fatto capire che c'è in giro molta confusione, e non tutti sono d'accordo su un termine unico. Strano, visto che si tratta di uno strumento tanto comune.