«Profusione di ‹h› e di ‹k›»
Moderatore: Cruscanti
«Profusione di ‹h› e di ‹k›»
Le mie conoscenze sono un po' miserelle (ma appunto per questo sto usando il foro) e pertanto chiedo se qualcuno sa indicarmi il testo in cui lessi molto tempo fa qualcosa come "per fortuna ha prevalso la lingua di Dante altrimenti ci troveremmo a scrivere con una profusione di h e di k."
Grazie!
Grazie!
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Comprendo lo sconcerto e me ne scuso, ma non so dare altra informazione se non che l'autore riportava come esempio alcuni versi (che ovviamente non so ritrovare) la cui scrittura appare oggi francamente orribile e diceva, più o meno: "Ecco come sarebbe la nostra lingua se non avesse prevalso Dante".
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Forse si riferisce ai placiti cassinesi?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite