«Concept»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
«Concept»
Secondo Wikipedia, il concept è «una proposta progettuale necessaria a definire gli elementi fondamentali di un progetto e fornisce le basi per la realizzazione dello stesso».
Non me ne intendo molto, ma non potremmo parlare di progetto preliminare? Oppure semplicemente di idea o concetto?
L'ho trovato in un testo in "italiano", usato come titolo di un paragrafo, in modo simile al mission (:roll:) nelle presentazioni delle aziende.
Non me ne intendo molto, ma non potremmo parlare di progetto preliminare? Oppure semplicemente di idea o concetto?
L'ho trovato in un testo in "italiano", usato come titolo di un paragrafo, in modo simile al mission (:roll:) nelle presentazioni delle aziende.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Sul GRADIT abbiamo: concept car, concept store e concept album.
In questi casi concept non può avere un traducente univoco.
Per concept car potrebbe andar bene prototipo.
Per concept store, negozio di tendenza
.
Per concept album, album tematico
.
In questi casi concept non può avere un traducente univoco.
Per concept car potrebbe andar bene prototipo.
Per concept store, negozio di tendenza

Per concept album, album tematico

La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Ho riportato la definizione di Wikipedia (che avrebbe potuto metterla chiunque) nella speranza che fosse corretta e un punto di partenza per arrivare a un traducente.
A proposito di concept (store e car) c'è qualcosa qui.
Ma questo caso è un po' diverso: il paragrafo che concept introduce parla semplicemente l'idea di fondo di ciò che viene presentato. Penso che alla fine lo toglierò direttamente!
A proposito di concept (store e car) c'è qualcosa qui.
Ma questo caso è un po' diverso: il paragrafo che concept introduce parla semplicemente l'idea di fondo di ciò che viene presentato. Penso che alla fine lo toglierò direttamente!

-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Il "concept" (inorridisco ogni volta in cui mi tocca subirlo) è l'idea guida, in tutte le sue articolazioni, sottesa a un progetto.
Non lo definirei semplicemente il "concetto", perché è più complesso, cioè è formato da una serie di elementi - o di concetti, se vogliamo - che concorrono nel gettare le basi, il quadro ideale entro cui si svilupperà il progetto vero e proprio.
Un "concept" per intenderci può essere anche ****un pdf con una serie di slide, in cui si considera la mission, il target e.... PATAPAM!!!!
... Scusate, ho schiacciato un pubblicitario molesto...
Ecco, "loro" si esprimono così...
Insomma, si traccia l'idea-guida di tutto il progetto, specificando i punti salienti, i "paletti" entro i quali esso dovrà svilupparsi.
"Idea-guida" forse è il traducente che rende meglio il concetto.
Non lo definirei semplicemente il "concetto", perché è più complesso, cioè è formato da una serie di elementi - o di concetti, se vogliamo - che concorrono nel gettare le basi, il quadro ideale entro cui si svilupperà il progetto vero e proprio.
Un "concept" per intenderci può essere anche ****un pdf con una serie di slide, in cui si considera la mission, il target e.... PATAPAM!!!!
... Scusate, ho schiacciato un pubblicitario molesto...

Ecco, "loro" si esprimono così...

Insomma, si traccia l'idea-guida di tutto il progetto, specificando i punti salienti, i "paletti" entro i quali esso dovrà svilupparsi.
"Idea-guida" forse è il traducente che rende meglio il concetto.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Concordo, volendo si può anche dire concetto-guida, e per l'oggetto fisico, se prototipo non è perfettamente sovrapponibile, si potrebbe, appunto, dire: modello-guida o anche prototipo di concetto, modello di concetto (dove di concetto ha la stessa valenza che ha in impiegato di concetto).domna charola ha scritto:"Idea-guida" forse è il traducente che rende meglio il concetto.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
E dopo la concept car, la show car, la dream car e la supercar arriva anche l'hypercar. 

Invece concept art e concept artist come si possono tradurre?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Modellazione, bozzetto, bozzettista…DMW ha scritto:Invece concept art e concept artist come si possono tradurre?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti