Il fuoco di sant’Antonio
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
Il fuoco di sant’Antonio
Sinceramente non mi sono mai impegnato per sapere neppure da quale lingua arrivasse, ma adesso mi sento in dovere di chiedervi se il virus della malattia fuoco di sant’Antonio si scriva herpes zoster o herpes zooster. A me lo insegnarono (o cosí l’ho sempre percepito) con una sola o, ma di recente l’ho letto con due, e altre persone mi dicono che si scrive cosí. Da Google i primi risultati sono con una o sola.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Veda anche qui.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
Interessante. In attesa di recuperare un Rocci le dico che nel dizionario on line questa parola (copia incolla dal suo che probabilmente ha ottenuto con lo stesso metodo) non sortisce alcun risultato: siccome non me la ricordo mi darebbe un anticipo sul significato?Carnby ha scritto:Siccome zoster viene dal greco ζωστήρ (zōstḗr), l'unica trascrizione corretta è zoster. La pronuncia alla latina è zòster, alla greca zostèr.
Ipercorrettismo? Carino come termine. Ma è una sorta di paretimologia?valerio_vanni ha scritto:L'altra pronuncia probabilmente è un ipercorrettismo che si rifa a «zoo».
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Zoster significa "cintura".rossosolodisera ha scritto:significato?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Mi scusi, ma Lei, i riferimenti che le vengon dati, non li guarda neanche?rossosolodisera ha scritto:Interessante. In attesa di recuperare un Rocci le dico che nel dizionario on line questa parola (copia incolla dal suo che probabilmente ha ottenuto con lo stesso metodo) non sortisce alcun risultato…Carnby ha scritto:Siccome zoster viene dal greco ζωστήρ (zōstḗr), l'unica trascrizione corretta è zoster. La pronuncia alla latina è zòster, alla greca zostèr.

- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
http://www.treccani.it/vocabolario/ipercorrettismo/rossosolodisera ha scritto:Ipercorrettismo? Carino come termine. Ma è una sorta di paretimologia?
http://www.treccani.it/vocabolario/ipercorrezione/
Oppure un maldestro tentativo di trascrivere l'omega.valerio_vanni ha scritto:L'altra pronuncia probabilmente è un ipercorrettismo che si rifa a «zoo».
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti