«Marketer»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Marketer»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Nel campo della mercatistica (digitale, soprattutto), si adopera talvolta l’(ennesimo) anglicismo marketer per indicare l’addetto alla mercatistica, appunto: una figura a metà strada tra il pubblicitario e l’analista di mercato.

Delle traduzioni che vedo in Rete escluderei sia venditore (che è un altro mestiere) sia promotore, che userei per tradurre promoter.

Sicché mi è venuto in mente questo: se colui che si occupa d’informatica è un informatico, perché chi si occupa di mercatistica non può essere un mercatistico? Che dite? È una proposta stramba?
sempervirens
Interventi: 599
Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14

Intervento di sempervirens »

A me pare strambo usare marketer. Qualsiasi parola italiana va bene.

Ah, eppoi marketer mi ricorda troppo marchettara. :)
Io nella mia lingua ci credo.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Il marketer è un «operatore di mercato» o un «distributore».

Sennò, si potrebbe riesumare «mercatante». :mrgreen:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5796
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Marketer»

Intervento di Carnby »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Sicché mi è venuto in mente questo: se colui che si occupa d’informatica è un informatico, perché chi si occupa di mercatistica non può essere un mercatistico? Che dite? È una proposta stramba?
Mercatista?
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Rispolverare mercatante è una bella idea. :D

Anch’io avevo pensato a mercatista, sennonché mi pare che non sia immediato il collegamento a mercatistica. Ma forse è un’impressione mia.

Colloquialmente e scherzosamente si usa anche marchettaro, inutilizzabile però al di fuori della cerchia d’iniziati e addetti ai lavori, e piú in generale in contesti formali, anche per l’inevitabile accostamento volgare.
sempervirens
Interventi: 599
Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14

Re: «Marketer»

Intervento di sempervirens »

Carnby ha scritto:
Ferdinand Bardamu ha scritto:Sicché mi è venuto in mente questo: se colui che si occupa d’informatica è un informatico, perché chi si occupa di mercatistica non può essere un mercatistico? Che dite? È una proposta stramba?
Mercatista?
Ma mercatista è colui che sostiene il mercatismo. Mercatista e mercatismo sono parole a sé stanti. Tra l'altro queste due parole non trovano corrispondenti in inglese. Da come mi sembra di aver capito. :)
Io nella mia lingua ci credo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 6 ospiti