Se troviamo più volte la grafia italiana paiella per paella, (che poi non sarebbe altro che la parola padella) allora il resto va da sé. D'altronde gli Spagnoli dicono lasaña per «lasagna». No?
Mi piacerebbe sapere il parere degli amici del forum.

Moderatore: Cruscanti
Diatriba, peraltro, del tutto oziosa.Millermann ha scritto:Si ripropone quasi una diatriba simile a quella tra cacciucco e caciucco!
Sì può anche scrivere tranquillamente paella e pronunciare... paèlla.Millermann ha scritto:Per quanto riguarda paiella, invece, non m'entusiasma, perché stravolge la pronuncia originale: preferisco «paeglia»
Devo segnalare anche il paretimologico canciucco, che si può sentire nell'entroterra toscano.Millermann ha scritto:volevo, anzi, asteriscare caciucco, ma poi ho pensato di non averne il diritto, essendo il termine registrato in diversi vocabolari.
Mi raccomando: diàtriba!Millermann ha scritto:Ho parlato di diatriba
Puntualizzazione per puntualizzazione: negli adattamenti, ha piú successo il modello che riconduce la parola a forme note, ricorrenti, come certi suffissi. Per esempio, è nutrito il gruppo dei falsi vezzeggiativi e diminutivi, formati per adattare forestierismi: bolina, toeletta, cadetto, ecc. Per questo, gaspacio, benché attestato in Rete e rispettoso della nostra fonotassi, pare «meno italiano» di gaspaccio, perché si limita a un aggiustamento grafico della parola secondo la pronuncia italiana.Millermann ha scritto:Noto anche che «gaspaccio» è affiancato (e superato anche: 4400 risultati contro 1600, in italiano) da «gaspacio».
Oppure anche ratatuia.Millermann ha scritto:cosí come pure «ratatuglia»
Ci può essere un altro motivo, forse limitato alla Toscana e alle zone contigue: gaspacio lo leggo spontanemente [gas'pa:ʃo], realizzazione abbastanza lontana da quella spagnola originale; gaspaccio è probabilmente più simile allo spagnolo [(el) ɣaθ'paʧo].Ferdinand Bardamu ha scritto:Per questo, gaspacio, benché attestato in Rete e rispettoso della nostra fonotassi, pare «meno italiano» di gaspaccio, perché si limita a un aggiustamento grafico della parola secondo la pronuncia italiana.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite