"Urtisti, o ricordari, o peromante"

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
sempervirens
Interventi: 599
Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14

"Urtisti, o ricordari, o peromante"

Intervento di sempervirens »

Rieccomi a chiedere lumi. Leggendo leggendo vengo a sapere dell'esistenza delle parole ricordaro e peromante. Conoscevo vagamente urtista, e difatti controllando sui dizionari l'ho trovato. Non ho visto però i sostantivi ricordaro e peromante. Secondo l'articolo queste due parole e urtista sarebbero sinonimi, ma io non sono tanto convinto. Un urtista ti viene addosso di proposito.
Quando mi trovo di passaggio in una città generalmente per me è relativamente facile ammoscarmi se nei paraggi c'è un urtista. Lo vedo da come viene spedito verso di me con in mano qualcosa. Un ricordaro però me lo immagino non dico bivaccando ma perlomeno fermo, nelle immediate vicinanze di un posto religioso, non so. Peromane francamente è al di là della mia immaginazione. In vernacolo a me fa tanto venire in mente peromane, colui che si fa le "pere". Peromante, forse da un presunto verbo peromare?
Spiegazioni al riguardo? Grazie! :)
Io nella mia lingua ci credo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti