
«Deliverando»
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
A tutta forza verso la creolizzazione.
(E pensare che deliverare è la meno strana tra le parole-mostriciattolo elencate dal lettore…)

(E pensare che deliverare è la meno strana tra le parole-mostriciattolo elencate dal lettore…)
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Non credo proprio, caro Roberto…
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Ah va be', è il nome dell'azienda, non ci vedo niente di male, occorre pur cercare di distinguersi un po' rispetto alla concorrenza, e hanno scelto così anziché chiamarsi Consegnando per dare un riscontro all'anglofilia imperante, non penso occorra stracciarsi le vesti per questo.
Per il resto l'italiano del sito è discreto e chi cura la comunicazione aziendale ha usato terminologia e registro appropriati. Noto qua e là qualche cenno alla già summenzionata anglofilia, ad esempio le consegne hand to hand - ma subito chiosate con a mano nel corpo del testo esplicativo - e qualcos'altro, ma non in misura eccessiva.
Assegnerei al sito, alla luce della situazione odierna dell'italiano tecnico-commerciale, 26/30.
Per il resto l'italiano del sito è discreto e chi cura la comunicazione aziendale ha usato terminologia e registro appropriati. Noto qua e là qualche cenno alla già summenzionata anglofilia, ad esempio le consegne hand to hand - ma subito chiosate con a mano nel corpo del testo esplicativo - e qualcos'altro, ma non in misura eccessiva.
Assegnerei al sito, alla luce della situazione odierna dell'italiano tecnico-commerciale, 26/30.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Beati monoculi in terra caecorum.Freelancer ha scritto:Assegnerei al sito, alla luce della situazione odierna dell'italiano tecnico-commerciale, 26/30.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Se proprio piace e non se ne può fare a meno, non si potrebbe rimettere in circolazione diliverare?
Io nella mia lingua ci credo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti