«Questo video non vuole infrangere il copyright, per cui i diritti di copyright sono riservati all'autore delle/a song e alla casa editrice»
«le lyrics più belle e l'intera discografia»
Stavo cercando il testo di una canzone latinoamericana su YouTube e MTV e mi sono venute fuori queste due... (copyright è, a questo punto, il meno).
La musica del XXI secolo
Moderatore: Cruscanti
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Si consideri fortunato, se si è imbattuto in queste due sciccherie solo oggi: io purtroppo le conosco da tempo. È il solito fenomeno, tristemente noto, del princisbecco anglico che incanta i gonzi. Ma con lyrics la follia s'è spinta oltre e, presumibilmente influenzata dall'aggettivo lyrical, ha coniato l'avverbio *liricalmente, in cui non è raro imbattersi proprio nella sezione commenti di YouTube: «X liricalmente è una bomba», «Y liricalmente è una mina» e così via, di scoppio in scoppio.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Sa che ha proprio ragione, caro Animo Grato? Il princisbécco ha origini inglesi.Animo Grato ha scritto: È il solito fenomeno, tristemente noto, del princisbecco anglico che incanta i gonzi.

We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 7 ospiti