Carnby ha scritto:[...] fonotatticamente -é finale è perfettamente possibile in italiano (a differenza di -ó).
Mi è sovvenuto però che abbiamo la congiunzione o e la o vocativa (o patria mia...), e sono entrambe o chiuse!
E infatti non sono mai «finali», essendo entrambe proclitiche!
Anzi, proprio in virtú della posizione protonica la congiunzione o (cosí come e e né) mutò la pronuncia da aperta (corrispondente all’etimo latino AUT) a chiusa sul finire del ’700.