
Forse l’Amministratore può sostituirla a quella classica. Il mio è solo un consiglio.
Moderatore: Cruscanti
Purtroppo, caro Miseria, «l’Amministratore» e’ ’un pole: http://www.accademiadellacrusca.it/foru ... =2212#2212.Miseria ha scritto:Vorrei far notare a voi tutti, amanti della lingua italiana (in particolare mi rivolgo a chi vuole eliminare i barbarismi), che un’immagine con la scritta «Nuovo argomento» in sostituzione di quella con scritto «Nuovo topic» esiste ed è usata in altri forum come Cruscate. L’immagine è questa:
Forse l’Amministratore può sostituirla a quella classica. Il mio è solo un consiglio.
No, non si può: gli «amministratori» di questi forum gratuiti possono amministrarne solo la componente web, non quella «applicativa» (codice PHP), tanto meno la soggiacente banca dati (database).Miseria ha scritto:Possibile che non si possano modificare i file .php del forum? Il forum che usa tale immagine effettivamente non si trova su un sito www.phpbbserver.com/phpbb/…, però è stato comunque realizzato dal phpBB Group… Mah!
Ho intenzione di aprire quam primum una nuova sezione intitolata «Traduzione phpBB» o qualcosa del genere, dove discutere dei possibili miglioramenti per questa traduzione, suddividendola in modo da avere un argomento per «schermata».Miseria ha scritto:…(Ma ahimè resta qualche «emoticons», «tags»…)
Sì, penso che sia migliore anche dell'attuale dicitura "nuovofilone"...Miseria ha scritto:Vorrei far notare a voi tutti, amanti della lingua italiana (in particolare mi rivolgo a chi vuole eliminare i barbarismi), che un’immagine con la scritta «Nuovo argomento» in sostituzione di quella con scritto «Nuovo topic» esiste ed è usata in altri forum come Cruscate. L’immagine è questa:
Forse l’Amministratore può sostituirla a quella classica. Il mio è solo un consiglio.
Dopo lungo discutere, siamo giunti alla conclusione, difficilmente ricusabile, che topic vale argomento e thread filone (cfr, rispettivamente, il francese sujet e fil).Gabriele ha scritto:Sì, penso che sia migliore anche dell'attuale dicitura "nuovofilone"...
Prevengo l’ulteriore obiezione che nella versione originale c’è topic, non thread: vero, ma novantanove volte su cento è usato col significato di thread.Marco1971 ha scritto:Dopo lungo discutere, siamo giunti alla conclusione, difficilmente ricusabile, che topic vale argomento e thread filone (cfr, rispettivamente, il francese sujet e fil).
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti