«Solo piú»
Moderatore: Cruscanti
«Solo piú»
Riguardo all'espressione "solo più" o "più solo" tipicamente piemontese, voi cosa ne pensate? È meglio evitarla o si può usare in un registro non troppo alto?
Ripropongo un vecchio articolo:
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... piemontese
Ripropongo un vecchio articolo:
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... piemontese
Non voglio essere capito, voglio essere; capito?
Scusate se riapro questo vecchio filone, ma ne ho parlato di recente con alcuni amici e mi piacerebbe condividere con voi alcune riflessioni.
Sono ben conscio del fatto che sia una forma dialettale, probabilmente poco comprensibile al di fuori del Piemonte, bisogna tuttavia riconoscere una certa unicità nel suo significato che a mio avviso la rende una soluzione interessante.
Faccio un esempio:
Quante caramelle hai nel sacchetto? Ne ho più solo tre.
Se la risposta fosse "ne ho solo tre" il suo significato sarebbe incompleto (o addirittura fuorviante in quanto lascerebbe intendere un senso di rammarico)
Quel "più solo" ci dà infatti un'informazione aggiuntiva. Prima ne avevo di più, ora invece ne ho tre.
Purché usata in circostanze in cui arricchisce il significato della frase, non credete che possa essere degna di un registro colloquiale?
Sono ben conscio del fatto che sia una forma dialettale, probabilmente poco comprensibile al di fuori del Piemonte, bisogna tuttavia riconoscere una certa unicità nel suo significato che a mio avviso la rende una soluzione interessante.
Faccio un esempio:
Quante caramelle hai nel sacchetto? Ne ho più solo tre.
Se la risposta fosse "ne ho solo tre" il suo significato sarebbe incompleto (o addirittura fuorviante in quanto lascerebbe intendere un senso di rammarico)
Quel "più solo" ci dà infatti un'informazione aggiuntiva. Prima ne avevo di più, ora invece ne ho tre.
Purché usata in circostanze in cui arricchisce il significato della frase, non credete che possa essere degna di un registro colloquiale?
Non voglio essere capito, voglio essere; capito?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
In toscano/italiano si direbbe semplicemente: me ne sono rimaste [solo] tre.edoram ha scritto:Quante caramelle hai nel sacchetto? Ne ho più solo tre.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite