Ausiliare di «correre»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Ausiliare di «correre»

Intervento di Zabob »

Pacifico che ci voglia l'ausiliare avere quando "correre" è transitivo («Hai corso un serio pericolo»), ma quando è intransitivo? Prendiamo questi esempi:
  • È corso verso di me con un giornale in mano.
  • Ho corso tutto il pomeriggio come un matto.
  • Ha corso per due chilometri prima di fermarsi a riposare.
È corretto l'aus. avere del secondo e terzo caso? se sì (come presumo), è la presenza di complementi indicanti la continuatività dell'azione che lo giustifica (un po' come per i capricciosi ausiliari di "vivere" e "piovere", altrove discussi)?
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: Ausiliare di «correre»

Intervento di Infarinato »

Direi che il Treccani riassume abbastanza bene la situazione…
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Perdonate la stupidità del quesito, ma, nonostante abbia riletto più volte ciò che dice il Treccani, non riesco a uscirne fuori: si dice gli ho corso dietro o gli sono corso dietro?
valerio_vanni
Interventi: 1414
Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
Località: Marradi (FI)

Intervento di valerio_vanni »

Io userei sono.
Avatara utente
marcocurreli
Interventi: 625
Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
Località: Cagliari

Intervento di marcocurreli »

Gli sono corso dietro (secondo me).
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Concordo, anche se, a voler esser pignoli, la scelta dell'ausiliare dipende anche dal contesto...

L'interpretazione che mi viene spontanea è che:
gli ho corso dietro = ho corso dietro di lui (ad esempio in una maratona ;))
gli sono corso dietro = l'ho inseguito (in un qualsiasi altro contesto, diverso da quello sportivo). :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Fate attenzione al rimando che ha fornito sú Infarinato (sottolineatura mia):
  • aus. essere quando l’azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa […]; avere quando l’azione è considerata in sé, e nel sign. di partecipare a una corsa
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Vi ringrazio. Stando così le cose, però, sarebbe più ragionevole usare avere: se corro dietro a qualcuno, non c'è nessuna meta da raggiungere... A meno che la meta non sia la stessa persona rincorsa...
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Ivan92 ha scritto:A meno che la meta non sia la stessa persona rincorsa...
Appunto. ;)
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Infarinato ha scritto:
Ivan92 ha scritto:A meno che la meta non sia la stessa persona rincorsa...
Appunto. ;)
Ah! Ecco! Grazie mille! :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti