Participio passato + pronome relativo «il quale»

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
draco37
Interventi: 25
Iscritto in data: mer, 05 lug 2017 20:28
Località: Rimini

Intervento di draco37 »

Millermann ha scritto:Sentendomi in parte responsabile d'aver suggerito l'inadeguatezza del termine rispondenti, mi sono permesso di fare altre ricerche, e pare che anche l'Istat adoperi tale vocabolo nei suoi documenti ufficiali, come ad esempio questo.
Ritengo perciò che in quest'ambito sia un uso lecito (come ha suggerito dianzi lo stesso Infarinato) e che possa adoperarlo tranquillamente nella sua tesi. Mi scusi, anzi, se l'ho fatta preoccupare! :P
Non si preoccupi; anzi, è stato un piacere approfondire l'argomento.
Tout pour le mieux dans le meilleur des mondes possibles
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Re: [FT] «Rispondenti»

Intervento di PersOnLine »

draco37 ha scritto:Partecipanti nemmeno, perché non basta partecipare: occorre rispondere a tutte le domande perché la propria risposta impatti sulle statistiche; tanto che Qualtrics (il portale che regge il succitato questionario) fa distinzione tra risposte in progresso e risposte completate, considerando appunto solo le ultime.
Non se la prenda, ma mi sembra un'argomentazione capziosa: in genere, come tutte quelle di coloro che quando gli fai notare che esiste una parola italiana per dire la stessa cosa spaccano il capello il quattro con considerazioni semantiche che stanno solo nella loro testa.
Il partecipante è chi partecipa a un questionario completandolo, non chi lo legge e poi dice "se mi va, rispondo". Per il destinatario del messaggio iniziale conta ben poco la distinzione tra chi risponde a tutte le domande e chi, invece, risponderà solo ad alcune, invalidando la sua partecipazione al questionario.
Avatara utente
draco37
Interventi: 25
Iscritto in data: mer, 05 lug 2017 20:28
Località: Rimini

Re: [FT] «Rispondenti»

Intervento di draco37 »

PersOnLine ha scritto:Non se la prenda, ma mi sembra un'argomentazione capziosa: in genere, come tutte quelle di coloro che quando gli fai notare che esiste una parola italiana per dire la stessa cosa spaccano il capello il quattro con considerazioni semantiche che stanno solo nella loro testa.
Può darsi; è un brutto vizio quello di ragionare sulle etimologie.
PersOnLine ha scritto:Il partecipante è chi partecipa a un questionario completandolo, non chi lo legge e poi dice "se mi va, rispondo". Per il destinatario del messaggio iniziale conta ben poco la distinzione tra chi risponde a tutte le domande e chi, invece, risponderà solo ad alcune, invalidando la sua partecipazione al questionario.
Le chiederei di citare la fonte di partecipante in ambito statistico - sempre che non sia anch'essa nella sua testa.

Comunque, lungi da me voler essere capzioso; se lo sono stato, mea culpa. Onde non si scenda in polemiche sterili, ritengo che il nocciolo del problema sia già stato sviscerato a dovere.
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto (e non partecipato) a questo filone (ovviamente sto scherzando, non me ne voglia).

Grazie, buona giornata.
Tout pour le mieux dans le meilleur des mondes possibles
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti