Salve,
è corretto scrivere “l’uomo atterriva” per descrivere (al passato) un uomo terrorizzato? Può essere considerato una forzatura o è proprio errato?
“nel letto l’uomo atterriva nel suo pigiama ecc.”
Grazie
«L’uomo ‹atterriva›»
Moderatore: Cruscanti
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Non mi è chiaro se il Suo dubbio riguardi l'uso dell'imperfetto o il significato del verbo.
In ogni caso, l'errore non è nella scelta del tempo, ma nell'uso del verbo in quel senso: atterrire è "spaventare", non "provare spavento".
In ogni caso, l'errore non è nella scelta del tempo, ma nell'uso del verbo in quel senso: atterrire è "spaventare", non "provare spavento".
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti