Pronuncia di «cresta»
Moderatore: Cruscanti
Pronuncia di «cresta»
Provengo da una zona dove si rispettano abbastanza le vocali dell'italiano standard, ma ieri ho fatto una scoperta che mi ha fatto arrossire: ho sempre pronunciato cresta con la e aperta invece della e chiusa, cosa del tutto normale vista la derivazione dal latino crista. Vi sono altre zone dell'Italia Centrale in cui cresta è pronunciata con la e aperta? Qual è la situazione in Toscana?
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Non arrossisca: non penso che il suo caso sia unico! Il DiPI segnala la presenza della doppia pronuncia della e in tutte le regioni centrali, a parte la Toscana, ovviamente! 
Per curiosità, qui in Calabria (vocalismo a 5 vocali) la pronuncia è pure [piú o meno] aperta in italiano, pur avendo «crista» in dialetto (come in latino).

Per curiosità, qui in Calabria (vocalismo a 5 vocali) la pronuncia è pure [piú o meno] aperta in italiano, pur avendo «crista» in dialetto (come in latino).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: Pronuncia di «cresta»
Anche grésta a dir la verità.Infarinato ha scritto:Solo e soltanto crésta.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti