«Vado in palestra il/di pomeriggio»
Moderatore: Cruscanti
«Vado in palestra il/di pomeriggio»
Buon giorno cari amici, non riesco a trovare la spiegazione se "il pomeriggio" e "di pomeriggio" hanno lo stesso significato. Cioè, "vado in palestra il pomeriggio" significa che ci vado ogni pomeriggio. Giusto? E se dico "vado in palestra di pomeriggio" anche questa espressione significa che ci vado ogni pomeriggio o no? Grazie.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Sì, le due espressioni hanno lo stesso significato.
A seconda del contesto, possono indicare uno specifico pomeriggio («Concentrò in un unico giorno le ultime due tappe del suo giro di conferenze: la mattina era a Bari, il pomeriggio a Foggia»).
A seconda del contesto, possono indicare uno specifico pomeriggio («Concentrò in un unico giorno le ultime due tappe del suo giro di conferenze: la mattina era a Bari, il pomeriggio a Foggia»).
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Direi piú la prima che la seconda, ma è bene tenere presente che, a differenza di espressioni quali all’alba, al tramonto etc., che sono panitaliane (e anzi le uniche possibili), rispetto a la/di mattina, la/di sera, il/di pomeriggio, costrutti quali alla mattina, al pomeriggio, alla sera, benché comprensibili e accettabili oggigiorno per qualsiasi italofono, suonano diatopicamente marcati, direi perlopiú settentrionali.Arnoldas ha scritto:"Al pomeriggio=il pomeriggio=di pomeriggio" oppure "al pomeriggio=nel pomeriggio"? La ringrazio in anticipo e buon pomeriggio anche a Lei.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
In sostanza, continui a usare a la/di mattina, la/di sera, il/di pomeriggio e lasci perdere alla mattina, al pomeriggio, alla sera.Arnoldas ha scritto:Chiedo scusa, gentile Infarinato, però non ho capito niente.

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Per non confondere troppo le idee al nostro Arnoldas, continuo qui.Infarinato ha scritto:[R]ispetto a la/di mattina, la/di sera, il/di pomeriggio, costrutti quali alla mattina, al pomeriggio, alla sera, benché comprensibili e accettabili oggigiorno per qualsiasi italofono, suonano diatopicamente marcati, direi perlopiú settentrionali.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti