«Puntare la sveglia»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
olaszinho
Interventi: 113
Iscritto in data: ven, 23 ago 2013 12:36
Località: Ostra (AN)

«Puntare la sveglia»

Intervento di olaszinho »

Buongiorno.
In un altro fòro ho incontrato l'espressione puntare la sveglia col significato di mettere la sveglia o impostare la sveglia. Che voi sappiate, si tratta d'un'espressione corrente in italiano o ha piuttosto una valenza dialettale o regionale?
Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire con le loro opinioni in merito.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Anche se non la trovo particolarmente idiomatica, come espressione mi sembra piuttosto chiara ed efficace. Mi richiama alla mente le sveglie di una volta, provviste d'una particolare «lancetta» aggiuntiva che andava effettivamente «puntata» verso l'ora desiderata.

Impostare la sveglia è di registro formale, si potrebbe trovare in un manuale d'istruzioni. Credo che molti, ormai, direbbero invece «settare», riferendosi a una moderna sveglia digitale dotata di... allarme! :roll: :P
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
GFR
Interventi: 310
Iscritto in data: ven, 10 ott 2014 21:39

Intervento di GFR »

Credo sia un modo di dire familiare, se non regionale. A Milano "si punta la sveglia".

Il termine "settare" (non me ne voglia Millerman :) ) per fortuna non l'ho mai sentito.

Il Treccani parla di "mettere la sveglia alle ..."
http://www.treccani.it/vocabolario/sveglia/
La poesia è sfuggente al comando/ma so che esiste in ciò che mi circonda/timida basta la cresta di un'onda/per dir che l'attimo si sta annunciando/ A volte il lago mi si apre allorquando/nei suoni colgo il suo canto alla sponda/
olaszinho
Interventi: 113
Iscritto in data: ven, 23 ago 2013 12:36
Località: Ostra (AN)

Intervento di olaszinho »

Dalle mie parti si usa mettere la sveglia, come suggerisce il Treccani. :D
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
olaszinho
Interventi: 113
Iscritto in data: ven, 23 ago 2013 12:36
Località: Ostra (AN)

Intervento di olaszinho »

Come si dice in Toscana, mettere la sveglia? Si può concludere che puntare la sveglia sia un settentrionalismo?
Grazie ancora.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

olaszinho ha scritto:Come si dice in Toscana, mettere la sveglia?
Mettere la sveglia. :)
Puntare la sveglia non l’ho mai sentito.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Intervento di domna charola »

Da me è "puntare"; non ricordo in uso "mettere".
Àmbito, direi, settentrionale, nel senso che le parlate di casa sono sparse fra Lombardia e Venezia, con influenze liguri. L'influenza catanese del nonno in questo casso la escluderei.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti