Nell'edizione Economica Laterza della Repubblica di Platone, il traduttore inserisce spesso, nei discorsi diretti, la virgola dopo il punto esclamativo o interrogativo. Ad es.: "Come?, disse. Non comprendo."
La cosa mi è suonata molto strana, perché lo ritengo un errore piuttosto marchiano per una casa editrice così nota. Ho ragione o sono ammesse delle eccezioni che non conosco?
Grazie.
Uso della virgola dopo il punto esclamativo/interrogativo
Moderatore: Cruscanti
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
- malapartiano
- Interventi: 89
- Iscritto in data: gio, 12 dic 2013 19:34
- Località: Firenze
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti