Buongiorno, avrei un dubbio riguardo alla seguente frase:
Devo spiegarti il ragionamento passo a passo.
La locuzione «passo a passo» è corretta oppure bisogna utilizzare «a passo a passo» o «passo passo»?
Spiegare «passo a passo»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 82
- Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 8:59
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
A essere sincero, "passo a passo" non mi suona poi cosí bene.
Parlando di una spiegazione, mi verrebbe piú spontaneo dire "passo per passo" o anche "passo dopo passo".
In ogni caso, il Treccani precisa:
«come locuz. avv., passo passo, a passo a passo, un passo dopo l’altro (ant. passo innanzi passo), muovendo i piedi lentamente e facendo quasi una breve sosta a ciascun movimento degli arti […]; le stesse locuz. si usano anche in senso fig.: a brevi intervalli, a frazioni di tempo successive, e sim.»
Per quanto riguarda la forma piú corretta da usare, legga anche qui, e questa risposta.

In ogni caso, il Treccani precisa:
«come locuz. avv., passo passo, a passo a passo, un passo dopo l’altro (ant. passo innanzi passo), muovendo i piedi lentamente e facendo quasi una breve sosta a ciascun movimento degli arti […]; le stesse locuz. si usano anche in senso fig.: a brevi intervalli, a frazioni di tempo successive, e sim.»
Per quanto riguarda la forma piú corretta da usare, legga anche qui, e questa risposta.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
- Interventi: 82
- Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 8:59
Divertente la sua battuta, però è anche un po' luciferina: l'inglese non istilla dubbio alcuno.Carnby ha scritto:Non si dice step by step in italiano corrente?


La poesia è sfuggente al comando/ma so che esiste in ciò che mi circonda/timida basta la cresta di un'onda/per dir che l'attimo si sta annunciando/ A volte il lago mi si apre allorquando/nei suoni colgo il suo canto alla sponda/
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti