secondo voi quale delle due forme è preferibile?
1.Stamattina ho cucinato per evitare che tu stasera preparassi la cena.
2.Stamattina ho cucinato per evitare che tu stasera prepari la cena.
Grazie e a presto.

Moderatore: Cruscanti
Ma, allora, non sarebbe meglio "avevo cucinato io"?Animo Grato ha scritto:Se invece "l'altro" si è preparato lo stesso la cena per conto suo (o s'è già seduto a tavola per mangiare quella che ho preparato io), potrò usare solo il congiuntivo imperfetto (per fargli notare la sua fatica superflua, nel primo caso, o "rinfacciargli" la sua pigrizia, nel secondo).
La contrapposizione tra un trapassato prossimo e un passato prossimo per sottolineare una svolta imprevista nel pianificato svolgersi degli eventi è normale (avevo già preparato il testo del mio intervento, ma il mio capo mi ha detto che non se ne sarebbe fatto nulla). La frase dell'esempio, aprendosi con il riferimento temporale assai prossimo di stamattina mi fa però propendere per ho cucinato; sostituendo ho cucinato con avevo cucinato mi parrebbe quasi di creare una frattura sul piano temporale.lorenzos ha scritto: Ma, allora, non sarebbe meglio "avevo cucinato io"?
Al contrario, è del tutto corretto.lorenzos ha scritto:È del tutto scorretto: "Ci sono andato io per evitare che ci andassi tu domani"?
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti