«Caffettiera»
Moderatore: Cruscanti
«Caffettiera»
Prendendo spunto da questo filone, domando come mai, perlomeno in Toscana, si dice caffeino ma caffettiera. Unicamente perché caffettiera viene dal francese cafetière?
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Caffettiera»
È in buona compagnia:
mulattiera, da mulo
panettiere/a, panetteria, da pane
pellettiere, pettetteria, da pelle
fiaschetteria, da fiasco
mulattiera, da mulo
panettiere/a, panetteria, da pane
pellettiere, pettetteria, da pelle
fiaschetteria, da fiasco
Linux registered user # 443055
Re: «Caffettiera»
Cioè per Lei è un motivo analogico?marcocurreli ha scritto: lun, 09 set 2019 22:35 È in buona compagnia:
mulattiera, da mulo
panettiere/a, panetteria, da pane
pellettiere, pettetteria, da pelle
fiaschetteria, da fiasco

G.B.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: «Caffettiera»
Forse sì. A naso, supporrei che i meccanismi di formazione siano gli stessi, o simili; in ogni caso (per analogia) escluderei l'origine dal francese (sempre a naso... naturalmente).
Linux registered user # 443055
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti