Grazie

Moderatore: Cruscanti
c. fig., scherz. Compagnia di quattro persone ben assortite (o, iron., assortite in modo strano)[.]
Non sempre, però; ad esempio, il notissimo «gruppo del Laocoonte» comprende proprio tre figure (a meno che non si vogliano contare pure i serpenti mariniFreelancer ha scritto: sab, 28 mar 2020 0:35Nei casi pratici però ci si esprimerà in altro modo, per esempio dicendo guarda queste tre statue e non guarda questo gruppo di statue, mentre quest'ultima espressione non dà adito a dubbi se le statue sono sette, ad esempio.
Non le stavo proponendo di usare quartetto. Quello che volevo farle notare è che lo stesso vocabolario Treccani adopera la parola compagnia nella descrizione di quella voce.Don Lisander ha scritto: gio, 26 mar 2020 22:18"Quartetto" non lo prendo proprio in considerazione... Eccezioni a parte, mi sembra che sia limitato al registro scherzoso o al gergo musicale.
Sì, me ne sono accorto in un secondo momento, ma non ho modificato il messaggio perché comunque ci stava, come chiosa a latere.Millermann ha scritto: sab, 28 mar 2020 14:30 Non le stavo proponendo di usare quartetto. Quello che volevo farle notare è che lo stesso vocabolario Treccani adopera la parola compagnia nella descrizione di quella voce.![]()
Secondo me sì, e a completamento dell'ottima osservazione di Millerman sul gruppo del Lacoonte, e premesso che qui stiamo parlando di gusto personale, perché nel caso di tre o quattro o cinque elementi (soprattutto tre) se uno vuole usare gruppo mica gli si può dire che sta facendo un errore, e basandomi sulla definizione di gruppo che leggo nel Devoto-Oli 2017, Insieme individuato da una propria configurazione o fisionomia, direi che gruppo è tanto più calzante quanto più i tre elementi sono accostati fra di loro presentandosi quasi come un tutt'uno.Don Lisander ha scritto: sab, 28 mar 2020 15:11
Per fare il punto, possiamo dire, escludendo ovviamente singoli individui e coppie, che sotto i cinque o sei membri siamo in una "zona grigia" in cui la scelta dei termini diventa meno univoca e più arbitraria?
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti