Virgola prima del gerundio o no?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 36
- Iscritto in data: mar, 21 apr 2020 18:07
Virgola prima del gerundio o no?
Ciao a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda questa frase:
"In questo stage, ho di fatto collaborato alla comunicazione e promozione mediatica di un importante evento culturale, ideando concept, scrivendo articoli e curandomi dell'ambito social."
In questo caso la virgola prima di "ideando" è corretta e posso inserirla, oppure non posso in quanto "ideando" è collegato a "collaborato"? Grazie.
"In questo stage, ho di fatto collaborato alla comunicazione e promozione mediatica di un importante evento culturale, ideando concept, scrivendo articoli e curandomi dell'ambito social."
In questo caso la virgola prima di "ideando" è corretta e posso inserirla, oppure non posso in quanto "ideando" è collegato a "collaborato"? Grazie.
Re: Virgola prima del gerundio o no?
È corretta. Eliminerei la virgola dopo stage e la locuzione di fatto.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Virgola prima del gerundio o no?
Io invece brucerei tutto, considerando la vacuità del contenuto e l’abuso di vuoti e superflui anglicismi. 

-
- Interventi: 36
- Iscritto in data: mar, 21 apr 2020 18:07
Re: Virgola prima del gerundio o no?
Grazie, sì dopo la locuzione meglio eliminarla. Una curiosità, nel caso proposto, prima del gerundio è dunque facoltativa la scelta della virgola, giusto? Se non la mettessi e attaccassi invece "culturale e ideando", il significato di ciò che dico come cambia?
Re: Virgola prima del gerundio o no?
Caro Infarinato, per quel che vale sono pienamente d'accordo. Però una risposta nel merito si deve pur dare, forse.
E allora, credo non ci siano regole, dipende dal contesto e dalle legittime preferenze stilistiche:
- Mi sono distratto pensando allo scacco di torre (,) e non ho considerato il matto di donna.
- Mi sono distratto, pensando che la partita ormai era patta, e non ho considerato il matto di donna.
E allora, credo non ci siano regole, dipende dal contesto e dalle legittime preferenze stilistiche:
- Mi sono distratto pensando allo scacco di torre (,) e non ho considerato il matto di donna.
- Mi sono distratto, pensando che la partita ormai era patta, e non ho considerato il matto di donna.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Virgola prima del gerundio o no?
La virgola prima del gerundio è sí facoltativa, ma raccomandabile, soprattutto perché nel caso in esame la frase è alquanto lunga, sicché la virgola rende la comprensione piú immediata al lettore.
Ciò che invece secondo me la rallenta, è che non si capisce affatto cosa significhi concept. E d’altra parte, l’ambito social non solo è cattivo italiano ma potrebbe anche portare a fraintendimenti.
Ciò che invece secondo me la rallenta, è che non si capisce affatto cosa significhi concept. E d’altra parte, l’ambito social non solo è cattivo italiano ma potrebbe anche portare a fraintendimenti.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti