«Standing desk»
Moderatore: Cruscanti
«Standing desk»
Una standing desk è una scrivania rialzata fatta per lavorarci in piedi anziché seduti. Proposte su come tradurre?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Mi sembra che vada molto bene (escluse ambiguità, direi che è sufficiente anche solo scrivania regolabile); io però in realtà stavo pensando a una postazione fissa, progettata esclusivamente per stare in piedi. Secondo lei è accettabile la costruzione scrivania da in piedi, di cui si trova qualche sparuta occorrenza in Rete?
- Freelancer
- Interventi: 1931
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
È sicuramente più gradevole, ma temo che un'espressione tanto lunga abbia poche possibilità contro le tre sillabe dell'anglicismo.Freelancer ha scritto:In varie pagine di Ikea, insieme a standing desk (inevitabilmente) scrivono anche scrivania per lavorare in piedi [...]

-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Standing desk»
E allora perché non proprio scrivania rialzata?G. M. ha scritto:Una standing desk è una scrivania rialzata

MODIFICA: Ehi, valerio_vanni, mi ha bruciato per pochi secondi!

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Non che standing sia molto più specifico e inequivocabile. Anzi...G. M. ha scritto:Mi sembra che scrivania alta o rialzata sia troppo generico
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Col mio parere non intendevo difendere l'uso del forestierismo, eh, sia chiaro!Animo Grato ha scritto:Non che standing sia molto più specifico e inequivocabile. Anzi...

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
E alllra traduca letteralmente: scrivania [all’]impiedi.G. M. ha scritto:Mi sembra che scrivania alta o rialzata sia troppo generico, non è manifesta la "stranezza" dello stare in piedi: incontrando l'espressione senza ulteriori spiegazioni, credo che più o meno nessuno (per come siamo abituati) penserebbe a una standing desk...

Questa mi sembra molto buona.Infarinato ha scritto:E allora traduca letteralmente: scrivania [all’]impiedi. ;)

Re: «Standing desk»
Oggi ho saputo che mio cognato ha da poco acquistato una scrivania alta per l'azienda.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti