«Mobbing» e «bossing»
Moderatore: Cruscanti
«Mobbing» e «bossing»
Nella lista non c'è il traducente per bossing (pseudoanglicismo) e le soluzioni per mobbing non mi paiono soddisfacenti (soprattutto ostracismo, che indica una cosa differente). Noto che anche le altre lingue hanno una certa difficoltà a sostituire mobbing, ricorrendo perlopiù a perifrasi.
Re: «Mobbing» e «bossing»
Per mobbing, avendo mobbizzare, basterebbe mobbizzazione, di cui si trovano discreti risultati in Rete.
G.B.
Re: «Mobbing» e «bossing»
Per bossing, «pseudo-anglicismo adoperato molto raramente [...] che ricorre quando il soggetto agente non sia un pari grado, bensì un superiore gerarchico, in diversi contesti sociali (come ad esempio un capoufficio, un dirigente, un manager, un ufficiale nelle forze armate)», si potrebbe partire da qui.
Ultima modifica di G.B. in data lun, 19 lug 2021 7:33, modificato 1 volta in totale.
G.B.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Mobbing» e «bossing»
Sí, si potrebbe tranquillamente parlare di tiranneggiamento (che avrebbe anche il vantaggio di far parte di una serie completa composta di tiranno, tiranneggiare e tiranneggiato) o persino risemantizzare nonnismo…

- andrea scoppa
- Interventi: 167
- Iscritto in data: lun, 22 feb 2021 16:07
- Località: Marche centrali
- Info contatto:
Re: «Mobbing» e «bossing»
Si dice bullizzare; si dice bullismo. Si dice anche mobbizzare. A questo punto: non sarebbe piú schietto mobbismo?G.B. ha scritto: dom, 09 ago 2020 8:11 Per mobbing, avendo mobbizzare, basterebbe mobbizzazione, di cui si trovano discreti risultati in Rete.
È cosí piana e naturale e lontana da ogni ombra di affettazione, che i Toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto osservare parlando con alcuni, che favellino molto piú affettato, e i Romani senza paragone.
Re: «Mobbing» e «bossing»
Vedo in Rete molti risultati di *mobbismo, che pare quindi una possibilità.andrea scoppa ha scritto: lun, 19 lug 2021 0:46 Si dice bullizzare; si dice bullismo. Si dice anche mobbizzare. A questo punto: non sarebbe piú schietto mobbismo?
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Mobbing» e «bossing»
In effetti, leggendo il termine - che non avevo mai incontrato - il primo pensiero che mi è venuto in mente è stato "ah sì, il nonnismo". Un superiore di grado - di qualsiasi genere - che approfitta proprio della sua superiorità per perseguitare un inferiore, richiama quell'ambiente e quelle prassi.Infarinato ha scritto: dom, 09 ago 2020 10:34Sí, si potrebbe tranquillamente parlare di tiranneggiamento (che avrebbe anche il vantaggio di far parte di una serie completa composta di tiranno, tiranneggiare e tiranneggiato) o persino risemantizzare nonnismo…![]()
Fra l'altro ci sento anche tutta la sfumatura che si poteva avere in ambito militare fra il nuovo arruolato e quello che solo di poco più vecchio, sfogava quanto accumulato sul più debole, ben sapendo - e subendo - il fatto che comunque non contava nulla nemmeno lui; cioè, non stiamo parlando nello specifico di un vero superiore, di carriera - anche se il termine comprende anche questo - ma di un qualcuno che sfrutta un minimo margine di presunta superiorità pur rimanendo in una sfera che resta più bassa del vero "potere".
Anche il capo ufficio che assumesse atteggiamenti persecutori lo vedrei in questo quadro: un incattivirsi sul sottoposto per proprie occulte frustrazioni, che non hanno luogo di risolversi altrimenti.
Il vero capo ufficio, dotato di un minimo di personalità del ruolo, non ha bisogno di vessare gratuitamente i sottoposti: ordina e basta. O, se vogliamo essere moderni e democratici, indica le priorità e vigila che siano adeguatamente affrontate. Se va oltre, in maniera che diviene eccessiva o gratuita, quindi tale da meritare di essere stigmatizzata con un termine proprio, allora scivola nel vecchio atteggiamento dei militari verso le nuove leve: nonnismo, appunto.
...aaah... no... no, mi dicono dalla regia che non si può, perché il Comitato Organizzato Italiano "Ordine dei Nonni Indipendenti" ritiene l'uso del termine offensivo per la categoria...
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti